Ninja test

Le risposte corrette

Ogni tuo desiderio è un ordine!

Qui puoi vedere quali risposte corrette ti avrebbero fatto guadagnare punti. Per ogni risposta evidenziata in verde viene assegnato un punto. Tutte le risposte non evidenziate sono palesemente errate o almeno non corrispondono al comportamento richiesto per un Food Ninja che fa di tutto per salvare le derrate alimentari.

 

Domanda 1: Cominciamo dalla A... come acquisti! Che tipo di consumatore sei?

Sono una persona impulsiva, anche quando faccio la spesa.
Di solito faccio acquisti con una lista della spesa.
Approfitto volentieri delle promozioni sconto e delle confezioni multiple.
Faccio una spesa grande una volta a settimana.
Faccio acquisti regolarmente e so di cosa ho bisogno.
Qui trovi tutto ciò che riguarda la pianificazione degli acquisti.

Domanda 2: Dopo aver fatto la spesa torni a casa e svuoti la tua borsa. Che genere di frutta e verdura tieni in frigorifero?

Cetrioli.
Arance.
Banane.
Pomodori.
Mele.
Cavolfiori.
Asparagi.
Ananas.
Qui trovi diversi consigli per ogni alimento.

Domanda 3: Ci sono due diverse date di conservabilità: data di scadenza e termine minimo di conservazione. Cosa significa «da consumarsi preferibilmente entro»?

Fino ad allora, le derrate alimentari si possono consumare gustandole nella loro migliore qualità.
Dopo la scadenza, mangiare l’alimento è pericoloso.
Dopo la scadenza, se non vi sono anomalie nell’aspetto e nel gusto, spesso il cibo si può ancora consumare a lungo.
Es ist das Gleiche wie “È lo stesso della dicitura «da consumare entro».”.
Qui trovi tutto ciò che riguarda le date di conservabilità.

Domanda 4: Immagina di aver comprato troppe cose e che probabilmente non sarai in grado di mangiare tutto in tempo. Cosa fai?

Lo congelerò o lo farò bollire, così durerà più a lungo.
Non faccio niente. Può succedere.
Lo regalo.
Valuto alternative come il sottovuoto, la bollitura, l’essiccazione o la marinatura.
Qui trovi diverse informazioni sul tema della conservazione.

Domanda 5: Ahi! Il termine minimo di conservazione di un alimento è scaduto.

Lo butto nella spazzatura.
Perché mai? Controllo con la vista, l’olfatto e il gusto se è ancora commestibile. Infatti, spesso è ancora ottimo, e quindi lo mangio.
Chiedo a mamma.
Tutto sulla tematica della conservabilità.

Domanda 6: Purtroppo è successo, non hai fatto in tempo a consumarlo e il tuo pane si è seccato. Cosa puoi farne?

Un piatto delizioso come un toast al formaggio.
Darlo da mangiare agli animali. => Attenzione! Sii prudente a questo riguardo e informati esattamente su quali specie possono mangiare cosa. È necessario anche ottenere prima il consenso del proprietario dell’animale domestico. Anche se gli uccelli amano i semi e il grano, non si dovrebbe dare loro da mangiare il pane. Infatti, il pane contiene troppo sale per questi animali. Ma se i polli del tuo vicino di casa possono mangiare la tua insalata appassita e il tuo riso non salato, sicuramente ne saranno felici! Sempre che il tuo vicino sia d’accordo.
Smaltirlo.
Rinfrescarlo.
Pangrattato o crostini.
Vai ai consigli e alle ricette per ogni alimento.

Domanda 7: Quali di queste derrate alimentari non più fresche si possono facilmente trasformare in qualcosa di appetitoso e consumare ancora?

 

Cetriolo vecchio e appassito.
Una banana diventata scura.
Carne macinata scaduta. => Falso! Non si deve mangiare carne macinata scaduta o non più fresca. C’è il rischio di intossicazione alimentare. A causa dell’ampia superficie, la carne macinata è molto sensibile all’infestazione da salmonella e da altri microrganismi come il batterio Escherichia coli.
Avanzi di piatti di pasta o spaghetti.
Pane ammuffito. => Falso! Il pane ammuffito deve essere smaltito immediatamente. La muffa del pane non si trova solo in superficie, ma è presente in modo invisibile anche all’interno. Se la muffa è visibile, spesso è già penetrata nell’intero alimento e questo è dannoso per la salute.
Pane secco.
Vai ai consigli e alle ricette per ogni alimento.

Domanda 8: Sei al ristorante o in una mensa e non ce la fai a finire il cibo nel tuo piatto. Cosa fai?

Finisco comunque di mangiare tutto.
Lo faccio impacchettare e consumo il resto un’altra volta.
Lo mando indietro.
Lo metto nel mio tupperware e lo mangio a casa.
Vai all’argomento avanzi quando sei in viaggio.

Domanda 9: Oh accidenti, è successo! Le derrate alimentari sono diventate immangiabili. Cosa puoi fare adesso?

Gettarle nella spazzatura.
Buttarle nello scarico o nella toilette.
Buttarle nei rifiuti organici.
Se non sono cotte: buttarle nel compost.
Utilizzare le derrate alimentari diversamente in casa o in giardino, usando ad esempio i fondi di caffè come fertilizzante.
Qui trovi informazioni sulla tematica smaltimento corretto.